La guida definitiva per l'aggiornamento completo del sistema di scarico della M5 G90
La BMW M5 è sempre stata un paradosso su ruote: una sofisticata berlina di lusso che nasconde un cuore selvaggio e scattante sotto la sua elegante scocca. Con la nuova generazione G90, BMW ha portato questo concetto a un livello stratosferico. Ma per i veri appassionati, la sinfonia composta dagli ingegneri BMW, per quanto impressionante, è spesso solo l'atto di apertura. Il vero capolavoro inizia quando si libera il pieno potenziale sonoro dell'auto.
Ecco l'aggiornamento completo del sistema di scarico. Non si tratta solo di fare rumore; si tratta di aumentare le prestazioni, esaltare il carattere e adattare la voce dell'auto alla tua anima. Oggi ci immergiamo nel mondo dei sistemi di scarico completi per la G90 M5, analizzando ogni aspetto, dal semplice downpipe al ruggente catback.
Perché scegliere uno scarico completo? Più di un semplice pedale rumoroso
Mentre una semplice modifica al catback può cambiare il sound, un sistema di scarico completo (dal collettore ai terminali di scarico) è una trasformazione olistica. Ecco perché è il punto di riferimento per le modifiche più impegnative:
1. Flusso illimitato e guadagni di potenza: Il collo di bottiglia principale di qualsiasi scarico di serie è il downpipe (o collettore). Contiene convertitori catalitici progettati per pulire le emissioni, ma anche per limitare il flusso dei gas di scarico. Sostituendo i collettori di serie con versioni ad alto flusso con catalizzatore o senza catalizzatore, si riduce significativamente la contropressione. Ciò consente al V8 biturbo di espirare più liberamente, spesso con conseguenti sostanziali guadagni di potenza e coppia, soprattutto se abbinato a una messa a punto dedicata della centralina.
2. Un suono più profondo e autentico: L'impianto di serie è silenziato e filtrato per soddisfare le severe normative sul rumore. Un impianto completo sostituisce i restrittivi tubi intermedi e i silenziatori con design passanti. Questo rivela la vera colonna sonora, cruda e non filtrata, del motore S68 da 4,4 litri: un ruggito profondo e gutturale ai bassi regimi che si trasforma in un urlo ad alto numero di ottani al limite massimo.
3. Riduzione del peso: Molti sistemi aftermarket sono realizzati con materiali leggeri e di alta qualità come l'acciaio inossidabile T304 o T409, o persino il titanio per la massima riduzione di peso. Sostituire la pesante configurazione OEM può far risparmiare decine di chili all'auto, migliorandone l'agilità e la maneggevolezza.
3. Appello estetico: Non dimentichiamo l'aspetto estetico. Un sistema completo termina in genere con terminali più grandi e splendidamente rifiniti, che siano in fibra di carbonio, titanio blu o acciaio inossidabile lucidato, che completano perfettamente il diffusore posteriore e segnalano la serietà della tua moto.
L'anatomia di un sistema di scarico completo: dai tubi di scarico alla parte posteriore
Un sistema "completo" o "completo" è un percorso che va dal blocco motore al paraurti posteriore.
Pluviali: È qui che inizia la magia. Sostituire questi componenti è la modifica più efficace in termini di potenza e sound. Sprigiona il massimo calore ed energia dai turbo. Le opzioni spaziano da quelle con catalizzatore ad alto flusso (un ottimo equilibrio tra prestazioni, odore e un minimo di rispetto per l'ambiente) a quelle senza catalizzatore (massima portata e aggressività, ma non omologate per la strada in molte aree e con un odore più forte).
Tubo intermedio (X-Pipe o H-Pipe): Questa sezione collega i downpipe al silenziatore posteriore. Un terminale a X è l'aggiornamento più comune, che contribuisce a fondere gli impulsi di scarico di entrambe le bancate del V8 per creare un suono più morbido, acuto e più esotico, in stile Ferrari. Un terminale a H tende a produrre un rombo più profondo, tipico delle muscle car di vecchia scuola.
Eliminazione Catback/Silenziatore: L'ultimo pezzo del puzzle. Questa sezione ospita i silenziatori e determina il volume e il tono finali. Per la G90 M5 è vivamente consigliato un sistema a valvole, che consente di passare da una modalità "silenziosa" per le partenze mattutine a una modalità "rumorosa" per le giornate in pista o su strade aperte al traffico.
La personalizzazione definitiva: Crea la voce distintiva della tua M5
È qui che l'aftermarket dà il meglio di sé. Un upgrade completo dello scarico non è una soluzione universale. È la forma definitiva di personalizzazione acustica.
Scelta del materiale: Preferisci la classica risonanza dell'acciaio inossidabile o il suono percussivo estremamente leggero e unico del titanio?
Finitura della punta: Scegli tra argento lucido, rivestimento ceramico nero, fibra di carbonio lucida o la splendida finitura brunita blu titanio per abbinarla all'estetica della tua auto.
Controllo valvola: Telecomando per il controllo manuale del paesaggio sonoro a portata di mano.
Livello sonoro: Combinando e abbinando i componenti (ad esempio, tubi di scarico ad alto flusso con un assale posteriore valvolato), è possibile regolare con precisione il volume per ottenere esattamente ciò che si desidera: da aggressivo e maturo a un'auto da corsa a tutto gas.
Il verdetto finale
Investire in un sistema di scarico completo per la tua BMW G90 M5 è una delle modifiche più gratificanti che tu possa apportare. È una trasformazione che coinvolge tutti i sensi: la sensazione di una maggiore potenza, la vista di terminali di scarico spettacolari e il sound di una sinfonia V8 scatenata.
Si tratta di trasformare la già fenomenale G90 da una macchina di compromessi in una macchina di pura, incontaminata passione. Non è solo un aggiornamento: è il completamento della vera identità della M5.
Pronto a definire il ruggito della tua M5? Contatta Jagrow Performance per ricevere i suggerimenti perfetti.